Il nuovo sistema di trasporto a guida vincolata per la città di Verona prevede una rete filoviaria di 24,6 km in parte elettrificata e in parte percorsa da mezzi in marcia autonoma, con accosto automatico alla fermata, e consentirà con le sue quattro linee di collegare i punti cardinali del capoluogo scaligero.
Il progetto nasce dalla volontà di realizzare una rete di trasporto moderna, efficiente ed eco-compatibile capace di rispondere alle esigenze di mobilità dell’area urbanizzata e fornire una soluzione alternativa al traffico automobilistico.
In questo contesto, Colas Rail Italia membro dell’ATI (Associazione Temporanea d’Impresa) appaltatrice, è responsabile della progettazione, fornitura, installazione di:
- 17 km di linea di contatto autocompensata per filobus
- 11 sottostazioni
- SCADA
- Sistemi di telecomunicazione, impianti semaforici, regolazione semaforica centralizzata di 50 incroci stradali e relativo Posto Centrale, sistemi di fermata quali informativa all’utenza, SOS, TVCC, rete Wi-Fi in fermata.
Dettagli
LUOGO
Verona, Italia
CLIENTE
AMT
PERIODO
In corso
Aspetti degni di nota
L’architettura del sistema di trasporto elettrificato per la filovia di Verona prevede alcuni benefici determinanti in termini di sostenibilità:
- Sottostazioni a minimo impatto acustico
- Supercondensatore a bordo del veicolo
- Veicoli dalle basse emissioni acustiche e di CO2 (motore Euro 6)